6 Session IPA Rinfrescanti e Croccanti per Luglio 2025.

6 Session IPA per Luglio 2025

Luglio è il mese in cui la sete incontra il piacere di una birra dal carattere vivace ma facile da bere. Le Session IPA – con il loro luppolo intenso ma una gradazione moderata – sono ideali per le serate estive, le grigliate in giardino o una pausa rigenerante dopo una giornata al mare.

Nel 2025, i birrifici artigianali italiani e internazionali hanno perfezionato questo stile, bilanciando aromi agrumati, note tropicali e una beverabilità irresistibile. Abbiamo selezionato 6 Session IPA da provare assolutamente, tra proposte tradizionali e interpretazioni innovative. Dal luppolo fresco delle classiche americane alle sperimentazioni con frutti esotici, troverai la birra giusta per dissetarti senza rinunciare al gusto.

Pronto a scoprire la tua nuova Session IPA preferita?

WILD RACCOON
Beyond Infinity
3,9% alc.

Una Session IPA che ti porta oltre i confini del gusto: Idaho 7, Citra e Mosaic si uniscono in un salto intergalattico tra aromi di macedonia fresca, scorza di limone e mango maturo.
Un piccolo sorso per te, un salto infinito nel gusto.
Vai oltre. Vai BEYOND INFINITY.

STYLES
Riverdale
4% alc.

La Riverdale è una Session Ipa di bassa gradazione, è una birra leggermente amara di facilissima bevuta. Si presenta di colore giallo dorato, con schiuma pannosa fine e persistente

HUMUS
Oceania
4% alc.

Session IPA da 4% alc. che prosegue il lavoro del birrificio sui luppoli neozelandesi. In questo caso i luppoli utilizzati sono Nelson Sauvin e Rakau, che racchiudono un concentrato di frutta a pasta gialla, tropicale e uva spina. Corpo medio amaro equilibrato.

WAR
Mezzo Fatto
4% alc.

Mezzo fatto è, come indicato dal birrificio WAR, una DDH Session NEIPA. Di colore biondo pallido, aspetto opalescente e poca schiuma bianca. Olfatto intenso e fruttato, frutti tropicali e agrumi. In bocca ha un ingresso morbido al palato, per sprigionare subito l’intensa luppolatura avvertita al naso. Finale piacevolmente amaro e secco. Il corpo è leggero con frizzantezza nella media. Birra incredibilmente beverina e piacevole.

LA CASA DI CURA
1/2 TSO
3,5% alc.

La 1/2 T.s.o. del birrificio abruzzese La Casa di Cura è una birra in stile Session IPA che offre un profilo tropicale insieme a una bassa gradazione. Di colore biondo intenso ed aspetto velato, si propone con un olfatto che mette in mostra soprattutto i suoi luppoli americani intensamente fruttati. Il gusto è di buona intensità, leggere note maltate all’inizio e il seguito di agrumi e ananas. Scivola via leggera con grande bevibilità e un finale di media secchezza. Corpo medio e carbonazione vivace.

OPPERBACCO
Violent Shared
4,10% alc.

Session Ipa di gradazione alcolica molto contenuta ma di luppolatura generosa (Mosaic e Chinook, anche in dry hopping)da 120 IBU. Peculiare l’aggiunta di limoni e pompelmi freschi frullati con tutta la buccia ed aggiunti al mosto in bollitura a conferire non solo l’aroma tipico della bucce d’agrume ma anche un’amarezza agrumata in questo caso non da luppolo.

6 Pilsner Fresche per l’Estate 2025: Guida alle Migliori da Provare

birre pilsner per l'estate

L’estate è il tempo di birre leggere ma ricche di carattere, e le pilsner sono la scelta perfetta. Fresche, eleganti e facili da bere, accompagnano ogni momento di relax sotto il sole. Nel 2025, la scena artigianale italiana offre pilsner eccezionali: abbiamo selezionato 6 etichette da non perdere, tra note croccanti, aromi floreali e quel tocco di artigianalità che le rende uniche. Dalle classiche europee alle interpretazioni audaci, scopri la pilsner ideale per te.

OPPERBACCO
Bohemian Pils
5% alc.

Con la Bohemian Pils il microbirrificio Opperbacco reinterpreta la stile che ha dato origine al filone delle Pilsner. E’ stato quindi utilizzato malto Pilsner boemo e naturalmente luppolo Saaz di Zatec. Come da tradizione, il birraio ha effettuato decozione in fase di ammostamento per ricreare quel profilo maltato tipico dello stile.

HUMUS
Pils
5% alc.

Humus Italian Pils è una birra chiara a bassa fermentazione da 5,0 gradi alcolici, ispirata alle Italian Pils, stile in ascesa grazie alla fama della capostipite Tipopils. Le Italian Pilsner si discostano leggermente dalle classiche German Pils per un uso più accentuato del luppolo soprattutto dal punto di vista aromatico, caratterizzando la bevuta con note floreali, erbacee e leggermente fruttate. Il tutto è bilanciato dalla parte maltata che, nel nostro caso, richiama i cereali, il miele e le leggere note panificate. Una birra equilibrata e beverina nata per celebrare la straordinaria bellezza della quotidianità.

WAR
Acqua Amara
5% alc.

Acqua Amara del birrificio War è una birra pilsner declinata però in versione italiana, come definito anche sulla lattina. La differenza con le pilsner classiche è nell’uso più moderno e disinvolto dei luppoli. In particolare l’Acqua Amara adotta tre luppoli in dry hopping: Hallertau Saphir, Ariana e Callista. La differenza con la tradizione si sente soprattutto nell’aroma, più intenso e ricco anche di note agrumate come pompelmo e mandarino. Apprezzabili anche gli accenti fruttati e quasi vinosi.

WILD RACCOON
Ragioniere Batti?
5% alc.

Per il direttore, la Pils non era abbastanza. Per il conte, mancava il tocco italiano. Ok, rimediamo così: aggiungiamo a freddo i luppoli Saphir, Spalter Select e Saaz. Pensa sia troppo Tedesca? Lei non deve pensare. È Italiana e basta! Dorata, fresca e profumata!





BIBIBIR
BibiPils
5% alc.

La sempre piu’ forte propensione a bere birre classiche e poco impegnative ha portato il birraio Flaviano Brandi ad intraprendere il suo progetto di birre a bassa fermentazione. La BIBIPils è ispirata alle Pils della Franconia. Brassata con 100% malto Pilsner tedesco che le dona eleganti note di miele. La generosa luppolatura 100% Tettnanger le conferisce anche un profumo e un sapore erbaceo, leggermente speziato e agrumato.

KAMENICE
Kamenicka 10
4,20% alc.

Kamenická 10 è una birra a bassa fermentazione in stile Pilsen prodotta utilizzando la tecnica tradizionale. Sono usati due tipi di malto e luppolata con le varietà Sládek e Premiant. È caratterizzato da un colore dorato, aroma puro, gusto pieno e amaro pungente erbaceo. La birra è non filtrata e non pastorizzata.




Mourne Dew Distillery: whiskey, gin, vodka e altro.

The Mournes

L’Irlanda è un luogo mistico per chi, come noi, ama il buon bere. C’è però una parte dell’isola irlandese famosa più per la sua burrascosa storia recente che per i suoi tanti prodotti d’eccellenza. Mi riferisco ovviamente all’Ulster in cui la distilleria Mourne Dew è localizzata, curiosamente a meno di 1,5km dal confine con la contea di Louth (Irlanda) e a un centinaio di km da Dublino. E’ necessario riequilibrare un po’ questo quadro a tinte fosche, partiamo alla scoperta di whiskey e irish gin!

Leggi tutto “Mourne Dew Distillery: whiskey, gin, vodka e altro.”

Nuovi gin per l’estate 2023

I cambiamenti climatici stanno ritardando l’arrivo del caldo e cresce spasmodicamente la voglia di trovarsi comodamente seduti all’aperto a godersi il tramonto. Una buona birra artigianale leggera e fresca aiuta ad apprezzare meglio questi brevi attimi di vita lontani da impegni e pensieri. Anche gli amanti del bere miscelato possono contare su una gamma sempre più ampia di gin.

Leggi tutto “Nuovi gin per l’estate 2023”

Mukkeller, il grande ritorno del birrificio marchigiano

Le birre Mukkeller hanno sempre avuto un posto di riguardo su TopBeer. Siamo sempre stati molto affezionati alle bottiglie dei fratelli Raffaeli e alle loro etichette ironiche e originali. Probabilmente anche tu ne hai sentito la mancanza negli ultimi tempi. Non è stata una scelta, ma una conseguenza dell’elevato numero di nuovi birrifici proposti sul sito che in parte ha saturato la nostra offerta. Nessuna paura però: ripartiamo alla grande con nuove e vecchie conoscenze che potrai scoprire visitando la pagina dedicata al birrificio Mukkeller nel nostro shop online. Intanto ecco una delle birre più recenti.

Leggi tutto “Mukkeller, il grande ritorno del birrificio marchigiano”

Poppels, nuovi arrivi e nuove birre

poppels mango passion

Se sei un amante delle birre scandinave e ti piacciono in particolare quelle di Poppels Briggery è il momento migliore dell’anno. In questo periodo infatti il birrificio svedese fa uscire le novità per i mesi più caldi e i nuovi lotti delle sue birre di punta. Te ne presentiamo alcune e ti diamo appuntamento sul nostro shop on line dove potrai acquistare tutte le birre Poppels ai prezzi più bassi.

Leggi tutto “Poppels, nuovi arrivi e nuove birre”