Luglio è il mese in cui la sete incontra il piacere di una birra dal carattere vivace ma facile da bere. Le Session IPA – con il loro luppolo intenso ma una gradazione moderata – sono ideali per le serate estive, le grigliate in giardino o una pausa rigenerante dopo una giornata al mare.
Nel 2025, i birrifici artigianali italiani e internazionali hanno perfezionato questo stile, bilanciando aromi agrumati, note tropicali e una beverabilità irresistibile. Abbiamo selezionato 6 Session IPA da provare assolutamente, tra proposte tradizionali e interpretazioni innovative. Dal luppolo fresco delle classiche americane alle sperimentazioni con frutti esotici, troverai la birra giusta per dissetarti senza rinunciare al gusto.
Pronto a scoprire la tua nuova Session IPA preferita?

WILD RACCOON
Beyond Infinity
3,9% alc.
Una Session IPA che ti porta oltre i confini del gusto: Idaho 7, Citra e Mosaic si uniscono in un salto intergalattico tra aromi di macedonia fresca, scorza di limone e mango maturo.
Un piccolo sorso per te, un salto infinito nel gusto.
Vai oltre. Vai BEYOND INFINITY.

STYLES
Riverdale
4% alc.
La Riverdale è una Session Ipa di bassa gradazione, è una birra leggermente amara di facilissima bevuta. Si presenta di colore giallo dorato, con schiuma pannosa fine e persistente

HUMUS
Oceania
4% alc.
Session IPA da 4% alc. che prosegue il lavoro del birrificio sui luppoli neozelandesi. In questo caso i luppoli utilizzati sono Nelson Sauvin e Rakau, che racchiudono un concentrato di frutta a pasta gialla, tropicale e uva spina. Corpo medio amaro equilibrato.

WAR
Mezzo Fatto
4% alc.
Mezzo fatto è, come indicato dal birrificio WAR, una DDH Session NEIPA. Di colore biondo pallido, aspetto opalescente e poca schiuma bianca. Olfatto intenso e fruttato, frutti tropicali e agrumi. In bocca ha un ingresso morbido al palato, per sprigionare subito l’intensa luppolatura avvertita al naso. Finale piacevolmente amaro e secco. Il corpo è leggero con frizzantezza nella media. Birra incredibilmente beverina e piacevole.

LA CASA DI CURA
1/2 TSO
3,5% alc.
La 1/2 T.s.o. del birrificio abruzzese La Casa di Cura è una birra in stile Session IPA che offre un profilo tropicale insieme a una bassa gradazione. Di colore biondo intenso ed aspetto velato, si propone con un olfatto che mette in mostra soprattutto i suoi luppoli americani intensamente fruttati. Il gusto è di buona intensità, leggere note maltate all’inizio e il seguito di agrumi e ananas. Scivola via leggera con grande bevibilità e un finale di media secchezza. Corpo medio e carbonazione vivace.

OPPERBACCO
Violent Shared
4,10% alc.
Session Ipa di gradazione alcolica molto contenuta ma di luppolatura generosa (Mosaic e Chinook, anche in dry hopping)da 120 IBU. Peculiare l’aggiunta di limoni e pompelmi freschi frullati con tutta la buccia ed aggiunti al mosto in bollitura a conferire non solo l’aroma tipico della bucce d’agrume ma anche un’amarezza agrumata in questo caso non da luppolo.