Manciaciumi

Manciaciumi: Vini Artigianali dell’Etna, Figli dell’Inquietudine Creativa
Manciaciumi è molto più di una cantina: è un’urgenza espressiva, una tensione creativa che trova nel vino artigianale dell’Etna la sua forma più pura. Il nome, dialettale, richiama una condizione di smania interiore, di febbrile irrequietezza — quella che spinge a cercare la verità in ogni gesto, a non fermarsi mai, a rompere gli schemi.
Vini Inquieti da un Territorio Estremo
Sulle pendici scoscese dell’Etna, a Idda, come la chiamano qui, nasce Manciaciumi. Tra i terrazzamenti in pietra lavica e i venti che sferzano le vigne, si coltivano varietà autoctone come Nerello Mascalese e Carricante, senza uso di chimica né irrigazione. Tutto è fatto a mano, tutto è figlio di un’energia che pulsa — proprio come il vulcano sotto ai piedi.
Manciaciumi è il riflesso di questa tensione naturale: un progetto che vive l’agitazione dell’attesa, la furia del vento, il fremito della fermentazione spontanea. Qui non ci sono dogmi: solo il desiderio ostinato di raccontare un luogo, una stagione, una vibrazione.
Il Carattere dei Vini
-
Rossi vulcanici, vibranti, tesi, dove il Nerello Mascalese si fa portavoce della pietra, della cenere e del sole.
-
Bianchi artigianali a base Carricante, taglienti e salini, che sembrano filtrati attraverso una nuvola di zolfo e limone.
-
Vini sempre diversi, irrequieti, vivi: ogni annata è un esperimento, una confessione, una sfida.
Perché Scegliere Manciaciumi
Chi cerca vino naturale dell’Etna che non abbia paura di mostrarsi nudo, imperfetto, ma autentico fino al midollo, troverà in Manciaciumi un alleato ideale. È un vino per chi sente l’inquietudine come motore creativo, per chi ama ciò che non si lascia imbrigliare.
Manciaciumi è un’esperienza. Una tensione liquida. Una voce fuori dal coro.
Manciaciumi Nube Nera 75Cl
Rosso dove profondità e acidità si incrociano donando una beva capace di far apprezzare al meglio le caratteristiche varietali.VIGNAVigneto in stato di semi abbandono situato nel versante sud tra Ragalna e Nicolosi a 830mslm, esposizione a sud (cono ..
Manciaciumi Malpelo 75Cl
Vino dal colore acceso rosso rubino. Al naso sentori che richiamano frutti rossi e ciliegio. All’assaggio troviamo intensità e profondità date dalle caratteristiche varietali a piena maturazione e da un tannino che arrotonda la bevuta.VIGNAAdrano ver..
Manciaciumi Al Di La Del Faro 75Cl
Quando dall’isola si volge lo sguardo verso nord-est, “al di là del faro” si scorge il continente. Uve bianche etnee e uve bianche pugliesi portano nel bicchiere una cultura passata, trovando al naso le peculiarità della Murgia ed in bocca la spicc..