Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Antikorpo nasce come spin off del birrificio Cittavecchia di Trieste, nato nel 1999 con una gamma di ispirazione mitteleuropea. Nel 2015 il birrificio ha una prima evoluzione con l'ingresso in azienda di Giulio Ceschin, enologo e imprenditore del vino, più altri soci. La sviluppo dell'attività porta inizialmente verso l'allargamento della gamma di birre verso stili più moderni e un livello qualitativo alto e costante. Investimenti sugli impianti e l'ingaggio del birraio Davide Galliussi portano alla nascita di Antikorpo Brewing nel bel mezzo della pandemia. L'immagine del birrificio è molto vivace e colorata, in sintonia con le birre proposte. Il nome Antikorpo è preso in prestito da un tatuatore che realizza le prime grafiche per le lattine. Crescono i volumi prodotti e si allarga la compagine sociale con nuovi capitali. Dietro le lattine psichedeliche e le illustrazioni aggressive c'è però la costante ricerca della qualità, che spinge il successo delle birre Antikorpo e la raccolta di premi nei concorsi birrari. Frontwoman del birrificio è Cristina Mirizzi, mentre l'attuale mastro birraio è Enrico Pastori. Il birrificio ha sede a Sgonico, piccolo comune dell'altopiano carsico in provincia di Trieste.
Antikorpo See Ya In The Pit è una birra di colore ebano e impenetrabile. La scorza d’arancia candita emerge all’olfatto accompagnata da note di liquirizia gommosa e caffè espresso con pennellate balsamiche e floreali. La texture è cremosa, le sensazi..
Moth Trip è una Tripel moderna di colore dorato, prodotta dal birrificio friulano Antikorpo. Aroma di buona intensità e complessità, che unisce ai classici accenti speziati e fruttati tipici di questo stile belga d'abbazia anche note fresche ed erb..
Lucy (in the sky with diamonds) è una sour IPA psichedelica creata con gli amici del birrificio Bondai. Una birra che sorprende per il bilanciamento tra la delicatezza del malto e l'acidità citrica che la caratterizza. Te ne innamorerai! Dal colore..
Birra in stile americano, a bassa fermentazione, dal colore paglierino. I luppoli utilizzati regalano sentori resinosi e balsamici e calde note tropicali. In bocca la texture avvolgente è setosa e succosa, il gusto ricorda guava e maracuja. Il finale..
Jonny the snake è una collaborazione tra due birrifici: Antikorpo e Mc77. Birra bionda di facile beva, luppolata con Enigma e Styrian Golding. Perfetta in ogni momento della giornata grazie al modesto grado alcolico.
..
Birra natalizia in stile Weizen Doppelbock, dal corpo rotondo. In bocca appare dolce, con ricordi di pasta frolla, pan di zenzero e mela cotta, il tutto bilanciato dalla freschezza acidula, tipica delle birre di frumento. Mostra un bel colore ramat..
Continua la tradizione del ratto di natale, nella sua seconda versione, quest’anno in stile pastry stout, con aggiunta di miele d’acero e nocciole. In pratica una torrone stout. Una birra dalla texture avvolgente che combina la cremosità del lattos..
Luppolata con Nelson Sauvin e Citra, in bocca è caratterizzata da rinfrescanti ricordi di pesca bianca, guava e passion fruit. Sul finale ritroviamo i sentori agrumati di mandarino cinese e arancia navel che sono presenti anche al naso. Il malto Pi..
IPA realizzata in doppio dry hopping. Un boato di fragranze tropicali, resinose e agrumate, dalla luppolatura aggressiva, che ti entra con i denti a fondo nella carne. Bevila e ruggisci di piacere!
..
Impact Zone è una birra in stile americano, di colore dorato chiaro, opalescente. Il bouquet presenta una sinergia tra sentori agrumati di mandarino e arancia e più calde evocazioni tropicali, con il passion fruit in prima fila. In bocca si avverte a..
Birra dal bel colore dorato carico che ci conduce all’istante in Repubblica Ceca: come le migliori Pils gustate nella loro terra d’origine, Home Spot esibisce infatti un profilo aromatico costruito su un benefico dualismo tra la componente maltata,..
Hoa è una birra nata dalla collaborazione tra i birrifici Birra Impavida ed Antikorpo e prodotta nel birrificio di Arco di Trento. Il nome deriva dalla lingua Maori e significa amici. Non potrebbe essere diversamente visto che il birraio che l'ha p..
Grommet è una birra Keller Pils dal colore dorato carico, si mostra leggermente opalescente e coronata da una schiuma candida, compatta e fine. Solletica il naso con un buon equilibrio e un’intrigante sinergia tra il panificato chiaro dei malti e i..
Birra in stile americano, dal colore paglierino e decisamente velata. Il bouquet è caratterizzato da note solari di maracuja, guava e kiwi e sensazioni resinose più rinfrescanti. Mouthfeel improntate alla morbidezza e alla setosità. Gusto tropicale..
Morbida, vellutata, avvolgente e cremosa. Una danza lenta e sinuosa dove cioccolato e nocciole ti avvolgono nel più caldo degli abbracci per regalarti poi un bacio al sapore di caffè. Nel bicchiere esibisce un colore bruno scuro con riflessi mogano..
Una Rye IPA che ti avvolge in una danza vorticosa, tra la rusticità della segale e il citrico dei luppoli, per poi abbandonarti all’amaro finale. Dal colore dorato molto carico, proprio ai confini con l'ambrato aranciato, si mostra nel bicchiere co..
Abk Hell è una birra dorata con una schiuma spumeggiante e mediamente bianca, che copre la birra a lungo con un leggero velo. L'aroma è morbidamente maltato di cereale e floreale di luppolo. Al gusto prevalgono inizialmente i sentori di frumento, sos..
Birra del Borgo Lisa è una birra lager. Nel mix di malti utilizzati è presente un Grano Antico del territorio (Senatore Cappelli) che le dona intensità e morbidezza. Viene aggiunta anche scorza d’arancia, un ingrediente atipico per lo stile, per rend..
Opperbacco Rusthell è una birra in stile lager tedesco, maltata di color oro, con un gusto di cereale, un finale morbido e secco ed esaltata da un’anima tutta abruzzese grazie all’uso di un frumento della zona di Castel del Monte (AQ) chiamato Roscio..
La 10 e lode si ispira alle birre scure prodotte dai frati trappisti in Belgio; esprime una grande forza, ma al tempo stesso anche grande equilibrio. Sono utilizzati 6 diversi tipi di malto d’orzo dai quali derivano tutte le note olfattive ed ar..
La Jacob weissbier è caratterizzata dal gusto vivace e delicato, oltre che dalla schiuma a grana fine e compatta. Questa birra di frumento di prima qualità è stata premiato con DLG Gold dal 1994!
La forza della nostra classica birra weiss risiede ne..
Birra del Borgo Duchessa è prodotta con il farro, tradizionalmente coltivato nel territorio del Parco Regionale dei Monti della Duchessa. Si presenta dorata, con riflessi aranciati, appena velata; la schiuma è abbondante e pannosa. Al naso è molto am..
Una birra ben equilibrata con un morbido gusto aromatico di luppolo. Colore giallo paglierino intenso con aspetto limpido e brillante. Luppoli Tettnanger per l'aroma fine, accompagnato dai luppoli Hallertau Select e Hallertau Herkules per una birra p..
La Be Happy è la nostra interpretazione dello stile New England Ipa, con la stessa morbidezza, intensità olfattiva ma limpida. È prodotta utilizzando un frumento tenero detto Rosciola della zona di Castel del Monte (AQ)...
La birra Call me claus artigianale in stile Kerstbier, prodotta con una massiccia aggiunta di caramello. Color tonaca di frate con riflessi rubino, con schiuma color cappuccino, densa e molto persistente. Al naso è complessa, con note di malto, car..
Dalla primavera 2022 il microbirrificio Opperbacco ha modificato la sua birra L'Una Rossa. Rispetto alla prima versione è stata eliminata la segale e rivista la proporzione tra i vari malti scuri e caramellati. La nuova birra è leggermente più alcoli..
Birra d’ispirazione belga, in stile blanche, da cui il nome. Nel rispetto dello stile si impiegano frumento non maltato, avena, buccia d’arancia e coriandolo. E’ caratterizzata dall’utilizzo della menta piperita e del miele di produzione locale...
Birra di colore rosso rubino intenso con schiuma copiosa e persistente, aroma complesso con note di malto e frutta matura.
Nonostante le mille sfumature e i sette gradi alcolici, il suo finale secco e pulito rende questa Dubbel piacevolmente beverin..
Anno Extreme 95 Gin racchiude più forza e sapore di qualsiasi altro distillato al mondo. E' infatti il gin più forte del mondo, con un tenore alcolico del 95%. Secondo la Anno Distillers è in grado di essere miscelato in un gin tonic con solo 5ml d..
La 10 e lode si ispira alle birre scure prodotte dai frati trappisti in Belgio; esprime una grande forza, ma al tempo stesso anche grande equilibrio. Sono utilizzati 6 diversi tipi di malto d’orzo dai quali derivano tutte le note olfattive ed ar..
Birra chiara e lattiginosa con schiuma briosa. Le note del malto di frumento affumicato a quercia si legano a quelle resinose delle cime di canapa in infusione a freddo. Spiccano sentori speziati ed erbacei. Leggermente acidula con un buon amaro fi..
Birra anglosassone di color ambrato, caratterizzata dallo spiccato aroma fruttato e resinoso tipico dei luppoli nordamericani impiegati sia nelle differenti fasi della cottura che in sede di dry-hopping. L’elevato livello di amaro, bilanciato dal cor..
La Rodenbach FruitAge è una birra alla frutta morbida e acida. E' ottenuta da un blend di birra invecchiata e birra giovane, aggiungendo circa il 7% di frutti rossi. Un'autentica bevanda dissetante da soli 3,9% alc. Aromatizzata con l'aggiunta di c..
Opperbacco Nianca Piperita è un birra d’ispirazione belga, in stile blanche, da cui il nome. Nel rispetto dello stile si impiegano frumento non maltato, avena, buccia d’arancia e coriandolo. È caratterizzata dall’utilizzo della menta piperita e del m..
È lo spelling di APA (american pale ale) ovvero un adattamento americano delle inglesi indian pale ale. Nel rispetto dello stile si utilizzano luppoli americani, parte dei quali usati anche in dry-hopping. Ne deriva una birra dove i luppoli esprimono..
Bibibir Pacific IPA è una birra ispirata alle grandi birre luppolate della costa occidentale degli USA. L'aroma raccoglie un bouquet intenso di frutti tropicali e a pasta gialla: pesca e frutto della passione su tutti. Intensi anche gli accenti agr..
Session Ipa di gradazione alcolica molto contenuta ma di luppolatura generosa (Mosaic e Chinook, anche in dry hopping)da 120 IBU. Peculiare l’aggiunta di limoni e pompelmi freschi frullati con tutta la buccia ed aggiunti al mosto in bollitura a confe..
“Wit” in quanto ispirata alle piu’ classiche delle wit fiamminghe, “italy” per la speziatura tutta italiana con l’utilizzo di scorza di bergamotto e limone coltivati in provincia di Reggio Calabria. Il mix tra il dolce del frumento non maltato e gli ..